# Tags
blank

COMUNE DI VICENZA. LA GIUNTA VARA IL PIANO URBANISTICO PU1-PIARDE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO ALL’UNIVERSITÀ

blank

L’area di viale Margherita accanto all’Università verrà riqualificata grazie al Piano urbanistico attuativo denominato “PU1-Piarde” adottato dalla giunta comunale. L’operazione sarà di competenza dei privati che hanno l’opportunità di ripensare completamente l’area del distributore dismesso dove realizzeranno 1800 metri quadrati di superficie commerciale o direzionale e opere pubbliche a servizio della città: un nuovo collegamento ciclopedonale ad una quota più bassa rispetto al piano stradale che correrà lungo il letto del fiume Retrone, una passerella ciclopedonale che connetterà la zona a Santa Caterina, una nuova fermata dell’autobus con ricarica elettrica, un parcheggio pubblico di 2.300 metri quadrati dotato di 60 posti auto e 80 posti bici e 4500 metri quadrati di verde pubblico.
In questa zona cambierà anche la mobilità poiché al posto del senso unico ci sarà un doppio senso di circolazione mentre la strada che si affianca al fiume diventerà un percorso ciclabile. Questo consentirà anche al Genio civile di effettuare una più agevole manutenzione del fiume.
La passerella ciclopedonale andrà a collegarsi nella zona retrostante l’istituto Fogazzaro, da qui il Comune proseguirà il percorso a spese proprie.
L’idea che sta alla base del progetto è di ricreare il viale che è stato pesantemente modificato negli anni ’90 con la creazione della rotatoria attorno al distributore, ri-orientando la percezione visiva verso l’Arco delle Scalette di Monte Berico e di preservare il cono visuale che, da ponte dei Marmi verso il Retrone, inquadra la copertura della Basilica Palladiana, la Torre Bissara e la cupola di Santo Stefano.
Il parcheggio sarà alberato e schermato con una siepe. Ci saranno poi due edifici, uno dei quali di supporto ad una delle due pensiline affrontate.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox