# Tags
blank

COMUNE DI VICENZA. L’8 SETTEMBRE ALL’OLIMPICO TORNA IL PREMIO CITTÀ DI VICENZA CON 12 BENEMERENZE A CITTADINI E ASSOCIAZIONI

blank

Comunicato stampa del Comune di Vicenza

Il Comune riprende una storica tradizione e premia, in modo organico, cittadini e associazioni che hanno acquisito speciali meriti e benemerenze verso la comunità.
La prima edizione dell’iniziativa “Premio Città di Vicenza”, con la consegna di 12 benemerenze (quattro medaglie e otto targhe) si terrà domenica 8 settembre alle 18.30 al Teatro Olimpico nella ricorrenza della festa patronale, nel corso di una cerimonia aperta al pubblico. Una data e una modalità che saranno mantenute anche nei prossimi anni per sottolineare il significato civico del premio.
Questa mattina il sindaco Giacomo Possamai ha illustrato la genesi e il significato dell’iniziativa, istituita con delibera approvata a marzo dal consiglio comunale per consolidare e tenere viva l’attenzione sulle eccellenze vicentine presenti in molti settori, dalla solidarietà alla cultura, dall’imprenditoria allo sport, dall’innovazione alla sostenibilità, dall’impegno per le donne e per i giovani fino alla creatività. L’attenzione dell’amministrazione comunale nei confronti di cittadini benemeriti e realtà virtuose del territorio è di lungo corso. Negli anni 80 e 90, in particolare, il Comune di Vicenza ha assegnato 26 medaglie d’oro e 41 targhe. Tra i premiati vi sono nomi come lo scrittore Goffredo Parise, gli storici dell’arte Renato Cevese e Franco Barbieri, l’alpinista Renato Casarotto, il costituzionalista Ettore Gallo, e realtà come il Patronato Leone XIII, la Fidas, la Polisportiva Juventina, l’Anonima Magnagati. Successivamente al 1998 è stato istituito il Premio Palladio d’Oro che ha portato alla consegna di 12 penne “Palladio d’Oro” a personaggi illustri: Carlo Rubbia, Giorgio Albertazzi, Alvaro Siza, Andras Schiff, Claudio Scimone, Claudio Baglioni, Alessandro Frigiola, Card. Ersilio Tonini, Roberto Bolle, Uto Ughi, Bruno Vespa, Catherine Spack.
Ora Vicenza torna a valorizzare i comportamenti virtuosi di cittadini e realtà del territorio, individuando ogni anno, con decreto del sindaco, acquisito il parere favorevole della giunta, soggetti meritevoli a cui assegnare il premio simbolico.
La “Medaglia della Città di Vicenza”, del diametro di sette centimetri, con lo stemma del Comune di Vicenza e, sul retro, la scritta Cittadino benemerito e l’anno di conferimento, è riservata alle persone fisiche, mentre la “Targa della Città di Vicenza”, in argento satinato, viene assegnata anche a enti, associazioni o istituzioni.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox