# Tags
blank

COMUNE DI VICENZA. IN BASILICA PALLADIANA UNA NUOVA AULA POLIFUNZIONALE PER CONFERENZE ESPOSIZIONI ATTIVITÀ DIDATTICHE E CULTURALI

blank

La Basilica Palladiana ha un nuovo spazio per conferenze, esposizioni, attività didattiche e culturali: apre l’aula polifunzionale con accesso diretto da corte dei Bissari ma con possibilità di entrare anche dall’ingresso principale della Basilica palladiana in piazza dei Signori.
I lavori sono stati eseguiti dal settore Lavori pubblici e l’intervento rientra nell’ambito del progetto di recupero e valorizzazione dell’area archeologica della Basilica ed è stato finanziato con 250 mila euro dal fondo europeo NextGeneratioEU nell’ambito del Pnrr.
L’aula, arredata con 40 sedie colorate impilabili, tavoli, una scrivania e un leggio, a cura del settore Musei in modo da poter accogliere iniziative di diverso tipo, per bambini e adulti, andrà ad arricchire la varietà delle attività che si possono svolgere in Basilica.
«La nuova aula, funzionale e ben arredata, sarà utilizzata dai nostri musei per attività didattiche relative alle mostre in programma negli spazi espositivi della Basilica. Fino ad ora a questo scopo era stata destinata la sala degli Zavatteri che d’ora in poi potrà essere utilizzata esclusivamente per esposizioni andando così ad integrare l’offerta del grande salone al primo piano. L’aula polifunzionale potrà naturalmente essere utilizzata per iniziative autonome e indipendentemente da ciò che avviene in Basilica» commenta l’assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città Ilaria Fantin.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox