# Tags
blank

COMUNE DI VICENZA. IL SINDACO FA IL BILANCIO 2024 E PROSPETTA GLI IMPEGNI PER IL 2025

blank

Il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai ha incontrato nella Sala degli stucchi di Palazzo Trissino Baston i giornalisti (foto di Gianni Poggi) per illustrare il bilancio 2024 della attività amministrativa della Giunta, in carica da un anno e mezzo.
“Una delle cose che abbiamo detto durante la campagna elettorale, ma anche il giorno dopo le elezioni, era che l’obiettivo sarebbe stato quello di sbloccare la città – ha esordito il Sindaco -. Vicenza è una città con una grandissima energia, ma che tante volte non riesce ad essere messa a terra”.
“L’esempio più classico è quello dei cantieri. Siamo riusciti a far ripartire quello di palazzo Chiericati, che quando siamo arrivati era un cantiere inchiodato, arrivando all’inaugurazione dell’Ala Roi. Ma anche le serre di parco Querini, la Centrale del latte, l’ex Aci. Poi ne abbiamo avviati ex novo, come quello del Macello o la cancellata di Campo Marzo”.
A proposito dello sblocco dei progetti, il Sindaco ha poi spiegato l’importanza delle relazioni tra Comune e altre realtà del territorio, come nel caso delle due aste di IPAB per palazzo Serbelloni e per l’immobile di viale Trento o di IEG per il nuovo padiglione in Fiera o della Provincia per la caserma Borghesi.
“Noi immaginiamo – ha proseguito Possamai – una città che nei prossimi anni continui a crescere, anche come numero di abitanti, invertendo quindi una tendenza. Per farlo, bisogna dare una risposta alla necessità di residenzialità. Esempi di spazi urbani da rigenerare sono i distributori di benzina e le fabbriche abbandonate”.
Altro punto sottolineato dal primo cittadino è stato quello della Grande Vicenza: “dopo decenni di discussione, per la prima volta stiamo mettendo in piedi un coordinamento organico tra i Comuni contermini per individuare una modalità di collaborazione stabile tra di noi. Vicenza è una città da 110.000 abitanti formali, ma reali sono 250.000 che vivono il contesto urbano della Grande Vicenza”.
Passando ai programmi per il 2025 Possamai ha spiegato che “andremo al rinnovo dell’accordo di programma con l’Ipab che, dal 2015, in larga parte è rimasto inattuato. Pensiamo che la città abbia bisogno di una nuova casa di riposo, anzi forse ne servirebbe anche più di una. Il 2025 sarà l’anno dello sblocco tramite un dialogo forte e positivo con la Regione e con Ipab.”
A proposito degli alloggi Erp, il Sindaco ha ricordato che Vicenza ha centinaia di alloggi sfitti e abbandonati perché una volta che non hanno più un affittuario, per essere rilocati hanno bisogno di lavori molto onerosi. “Quest’anno troveremo le risorse per fare un piano straordinario di sistemazione di alloggi popolari”.
Nel 2024 c’è stata anche l’emergenza idrogeologica: “nel 2024 abbiamo convocato il Coc 14 volte e non credo che nel 2025 cambierà. In una città come Vicenza il dovere e l’obiettivo che dobbiamo avere sono quelli della riduzione del rischio. Dobbiamo concentrarci sul Retrone per avere almeno lo sblocco e l’avvio del bacino sull’Onte e riprendere in mano la progettazione e realizzazione del bacino sulla Dioma. Abbiamo fatto un intervento importante in via dello Stadio che, durante le piogge forti degli ultimi mesi ha dimostrato di reggere”.
Sul rapporto con gli assessori Possamai ha poi detto: “la precondizione per governare è quella di poterlo fare in serenità, con una maggioranza coesa e con una squadra che lavora insieme. La fortuna di questa amministrazione è quella di avere una squadra che lavora bene insieme e una maggioranza compatta e questo consente una velocità e una capacità di messa a terra delle cose molto efficace”.
Il Sindaco ha concluso ringraziando il vescovo Giuliano Brugnotto, con il quale il dialogo è costante: “non saremmo mai riusciti ad aprire i giardini di Santa Corona senza un dialogo come quello che abbiamo con la Diocesi”.
GIANNI POGGI

La video intervista di Gianni Poggi del sindaco di Vicenza Giacomo Possamai


blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox