# Tags
blank

COMUNE DI VICENZA. IL 22 FEBBRAIO E IL 1° MARZO GLI EVENTI DEL CARNEVALE A VICENZA. SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI IN VIALE MAZZINI

blank

Sono in calendario sabato 22 febbraio e sabato 1° marzo gli eventi di Carnevale organizzati dal Comune di Vicenza e dal Consorzio Vicenzaè.
Sabato 22 febbraio, dalle 17 alle 18.30, è previsto “Carnevale a Vicenza”, organizzato da Eventi 2000. Lungo viale Mazzini, sfileranno sei carri allegorici, preceduti da una sfilata di figuranti, accompagnati dalla musica di Radio Stella, dalle Majorettes di Caltrano e dalle note della Banda Vivaldi. Il percorso prevede la partenza dall’incrocio fra via Battaglione Framarin e viale Mazzini, con la sfilata che proseguirà lungo viale Mazzini, lato Mure di San Rocco, per poi fermarsi alla rotatoria di viale Trento. Saranno presenti un Truck Food, punti vendita di alimenti dolci e salati, un venditore di palloncini e un palco premiazioni, che saranno posizionati sul manto erboso vicino alle mura della città. In caso di maltempo i carri sfileranno venerdì 28 febbraio.
Sabato 1° marzo, invece, a fare da teatro per le varie iniziative, saranno alcune delle piazze principali del centro storico con “Circus-Carnevale in centro”. Dalle 15.30 alle 18.30, il programma prevede attività a tema carnevalesco indirizzate soprattutto a bambini e ragazzi.
Spazio a divertimento e alla cultura, infine, il 3, il 4 e il 5 marzo, dalle 8 alle 16, con “Carnevale al museo”: programma di attività, giochi e laboratori nei musei di Vicenza, per i ragazzi della scuola primaria (6-10 anni). I musei coinvolti saranno il Museo Naturalistico Archeologico (punto di ritrovo per tutte e tre le giornate), le Gallerie d’Italia di Vicenza, il Palladio Museum, il Museo Diocesano, il Museo del gioiello, e il Museo di Palazzo Chiericati.
«Anche quest’anno abbiamo voluto offrire a grandi e piccoli un ricco programma di eventi in occasione del carnevale – ha detto l’assessore ai grandi eventi Leone Zilio -. Torneranno i carri mascherati illuminati, che per questa edizione sfileranno lungo viale Mazzini e che grazie a un’animazione fatta di musica, banda dal vivo e majorette, sapranno offrire uno spettacolo colorato e coinvolgente. Anche il centro storico sarà protagonista, con tre delle principali piazze cittadine che, per un pomeriggio, saranno teatro di numerose iniziative e attività dedicate soprattutto a bambini e ragazzi».

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox