# Tags
blank

COMUNE DI VICENZA. DAL 3O MAGGIO AL 2 GIUGNO APPUNTAMENTI IN TUTTA LA CITTÀ: MOSTRE, MUSEI, MONUMENTI E ROCK

blank

Un lungo fine settimana è in arrivo e si concluderà lunedì 2 giugno, anniversario della fondazione della Repubblica. Numerose sono le opportunità per chi rimarrà in città. I musei rimarranno aperti anche lunedì con mostre e iniziative. In piazza dei Signori i bambini si potranno divertire con attività di animazione e prende il via il primo Festival musicale della stagione, May Day Festival.
I musei Civici e quelli partner saranno tutti aperti anche lunedì 2 giugno. Domenica 1 ritorna l’iniziativa che vede l’ingresso gratuito al Museo Naturalistico Archeologico e alle Gallerie di Palazzo Thiene per le persone residenti a Vicenza e provincia e l’ingresso gratuito per tutti alle Gallerie d’Italia-Vicenza.
In Basilica Palladiana la mostra fotografica “Teatralità”, di Patrizia Mussa, è stata prorogata fino al 15 giugno. Nella sala Zavatteri della Basilica Palladiana (fino al 31 maggio) è visitabile la mostra fotografica “Sarajevo 1992-1996. L’assedio più lungo”.  A Palazzo Trissino prosegue l’esposizione fotografica “L’occhio del testimone. Vicenza sotto le bombe”, che racconta la città devastata dal bombardamento della seconda guerra mondiale. 
A Palazzo Thiene, negli spazi ipogei, fino al 2 giugno si può vedere la mostra “Il Giro attraverso la storia della bicicletta! Le bici da corsa dal 1815 ad oggi”. Nella ex Centrale del Latte è aperta, ad ingresso gratuito, la mostra “Scultura centrale” che espone le migliori esperienze in ambito plastico, opere di undici artisti italiani che impiegano una vasta gamma di materiali e tecniche di lavorazione.
Alle Gallerie d’Italia l’1 e il 2 giugno, in occasione della mostra “Ceramiche e nuvole. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi” è in programma “Storie di immagini: segni tra antico e contemporaneo” in cui si tratterà il tema “Ceramiche e fumetti in dialogo: segni dell’antichità e illustrazioni contemporanee per scoprire su quali temi l’umanità ancora si interroga. Donne, diversità, conflitti e amore in un itinerario guidato tra passato, presente e futuro”.
Nel fine settimana ritorna l’appuntamento con “Tutti in scena, dove il gioco diventa arte”: sabato 31 maggio, dalle 16 alle 19, in piazza dei Signori il laboratorio di giocoleria “A piccoli passi nell’arte del circo” e, con lo stesso orario, in piazza San Lorenzo la dimostrazione comica di Mimo dal titolo “Arriva il Conte Von Tok”.
Venerdì 30 maggio alle 20.45 al Teatro Olimpico appuntamento con il Festival Settimane musicali e il concerto “In l’istesso tempo” con un ensemble cameristico.
In Loggia del Capitaniato a Vicenza fino al 31 maggio è allestita la mostra “Madri della Costituzione: Donne della Resistenza, Itinerari di democrazia”.
“May Days Festival” è la prima festa rock della stagione che rientra nella rassegna Vicenza città dei Festival. Una nuova tre giorni musicale (venerdì 30, sabato 31 maggio e domenica 1 giugno) organizzata dall’associazione culturale Jamrock in collaborazione con “Fornaci Estate”. 

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox