
ELEZIONI REGIONALI 2025. LE DUE VELOCITÀ DEL CENTRODESTRA E DEL CENTROSINISTRA
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
Il primo progetto del Comune di Vicenza al via è la riqualificazione dell’oasi degli stagni di Casale, grazie a un finanziamento SISUS (Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile) dell’Area urbana di Vicenza, co-finanziata dal fondo europeo PR Veneto Fesr 2021-2027.
L’annuncio è stato dato in una conferenza stampa a Palazzo Trissino da Sara Baldinato, assessore alla progettazione europea, e da Cristiano Spiller, assessore ai lavori pubblici.
Il progetto ha ottenuto un contributo di 360 mila euro e la partecipazione del Comune di Vicenza con 60 mila euro. Il progetto di riqualificazione dell’oasi degli stagni di Casale “Alberto Carta” ha come obiettivo il rafforzamento della protezione e della preservazione della natura, della biodiversità e delle infrastrutture verdi, riducendo l’inquinamento.
L’intervento prevede il mantenimento del livello idrico degli stagni, ora in progressivo disseccamento, con modifiche del sistema di argini, composto da setti chiusi.
Nel sito, che interessa 24,5 ettari ed è ricco di vegetazione e popolato da numerose specie animali, sono previsti inoltre la realizzazione di un nuovo percorso pedonale, fruibile anche dalle persone con disabilità, di osservatori faunistici con mascherature per proteggere i volatili e di una staccionata al confine con la proprietà privata nel settore nord occidentale, nonché l’introduzione di vegetazione igrofila, la semina a prato e la creazione di un bosco mesofilo (con specie forestali che richiedono una moderata ma continua disponibilità idrica) con la collocazione di piante e arbusti. L’intera area sarà arricchita da altre specie vegetali acquatiche proprie dell’habitat. Tutti gli interventi sono stati concordati con il Wwf che gestisce l’Oasi.
«Siamo molto soddisfatti di poter avviare questo progetto – afferma l’assessore Cristiano Spiller -, che ha come obiettivo principale la conservazione di un sito unico nel suo genere in città ed è necessario per il mantenimento e il miglioramento della biodiversità messa a rischio anche dai mutamenti climatici».
La video intervista di Gianni Poggi a Sara Baldinato assessore alla progettazione europea
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
Comunicato stampa di Fondazione Roi La Fondazione Giuseppe Roi, ente filantropico impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale vicentino, annuncia con orgoglio la pubblicazione sulla Piattaforma
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Ci siamo. Un mese e mezzo di astinenza calcistica da quel 28 maggio, che resterà negli annali biancorossi per la eliminazione dai play off, e
Fra pochi giorni, il 14 luglio, è in calendario il raduno dell’LR Vicenza 2025-2026 e, pur con una scadenza così vicina, la nuova squadra è
Il Comitato che riunisce commercianti e residenti di corso santi Felice e Fortunato ha incontrato mercoledì 2 luglio il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e