# Tags
blank

COMUNE DI VICENZA. AL VIA IL BANDO PER LA CAFFETTERIA BOTANICA A PARCO QUERINI. BALDINATO: CI AVVICINA AI PARCHI MONUMENTALI EUROPEI

blank

Prende forma il progetto dell’amministrazione per la realizzazione di una caffetteria botanica, con annesse attività culturali, sociali, artistiche e ricreative, alle ex serre di Parco Querini. La giunta ha licenziato infatti il provvedimento necessario per la prossima pubblicazione dell’avviso per la ricerca del soggetto che prenderà in concessione l’immobile.
Le ex serre di Parco Querini, oggetto di un intervento di riqualificazione concluso l’anno scorso, ospiteranno quindi un esercizio pubblico con la vendita di bevande e alimenti nel locale della “serra fredda” e attività di esposizione, con o senza vendita, principalmente di piante e fiori in quello della “serra calda”.
“L’idea della caffetteria botanica – spiega l’assessore al patrimonio e all’ambiente Sara Baldinato – è nata all’inizio del nostro mandato e ci avvicina ai parchi monumentali di respiro europeo. Sarà realizzata con l’ente del Terzo settore che verrà selezionato e che potrà offrire ai visitatori un servizio pubblico di piccola ristorazione, ma anche attività sociali, culturali, artistiche e ricreative in uno dei luoghi più suggestivi di Vicenza”. 
L’avviso sarà aperto infatti ai soggetti del Terzo settore che svolgano attività di interesse generale con finalità sociali. In particolare, sarà considerato maggiormente ai fini dell’aggiudicazione lo svolgimento di attività che comprendano l’integrazione lavorativa di persone con disabilità.
La concessione riguarderà l’immobile composto dalla serra fredda, dal belvedere, dalla serra calda e dal portico, per un totale di circa 330 metri quadrati. L’intenzione è di realizzare attività culturali, sociali, artistiche e ricreative dal valore aggregativo e associativo.
La concessione durerà tre anni, con possibilità di rinnovo per ulteriori tre anni. Il canone sarà di 2.400 euro per il primo anno e di 3.600 euro dal secondo in poi. Gli interventi di adeguamento, gli arredi, la manutenzione ordinaria e la cura e il funzionamento dei servizi igienici saranno a carico del concessionario. L’aggiudicazione avverrà secondo l’offerta economicamente più vantaggiosa.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox