# Tags
blank

COMUNE DI VICENZA. 6 MILIONI DI INVESTIMENTI PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA IN UN ANNO E MEZZO

Tosetto

Quasi 6 milioni di euro programmati per gli investimenti in edilizia residenziale pubblica (ERP) nei primi 18 mesi di mandato, con l’obiettivo di diminuire ancora la percentuale di alloggi sfitti di proprietà comunale presenti in città. È questo il progetto complessivo relativo al “Piano Case Popolari” della città di Vicenza, presentato questa mattina a palazzo Trissino dal sindaco Giacomo Possamai e dall’assessore al sociale e alle politiche abitative Matteo Tosetto (nella foto).
«All’inizio di questo mandato erano 1560 gli appartamenti di proprietà del Comune di Vicenza, oggi gestiti da Amcps, e 475 quelli sfitti – dichiara l’assessore Tosetto -. Oltre ai 100 che andremo a recuperare con i 6 milioni di investimento, abbiamo deciso di aggredire anche quelli abbandonati e non più recuperabili con un piano dj alienazione, per recuperare ulteriori risorse. L’obiettivo è quello di portare l’attuale 30 per cento di appartamenti sfitti, al venti per cento entro la fine del mandato. Dobbiamo correre, così da mettere delle nuove case a disposizione dei tanti cittadini che hanno fatto domanda nel bando Erp».
Attualmente gli alloggi Erp a Vicenza, di proprietà del Comune e gestiti da Amcps, sono quindi 1560: di questi, 1085 sono alloggiati. A maggio del 2023, dunque, gli alloggi sfitti erano 475, pari a circa il 30 per cento del totale. L’amministrazione comunale punta, attraverso una serie di procedure amministrative già avviate, a ridurre ulteriormente questa percentuale, portandola al 20 per cento, passando a 316 alloggi sfitti.
Già finanziata la riqualificazione di 92 alloggi, per un totale di investimento di 5.743.000 euro, a cui si aggiungeranno 150.000 euro per altri 8 alloggi in fase di finanziamento. Sono invece 59 gli alloggi inseriti nel piano di alienazione: i fondi ricavati dalla vendita saranno interamente reinvestiti per la manutenzione e la sistemazione di ulteriori alloggi.
Per quel che riguarda il piano delle alienazioni, i 59 alloggi hanno un valore di stima di 2.500.000 euro. Di questi, 34 alloggi andranno all’asta entro l’anno.
Sono 1082 le persone aventi diritto all’assegnazione del Bando Erp 2023, 49 le persone chiamate da agosto a dicembre in graduatoria.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox