
LR VICENZA. A LECCO SENZA RONALDO MA CON L’OBBIETTIVO DI NON PERDERE PIÙ TERRENO
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Il sindaco Gilberta Pezzin, vinte le elezioni il 9 giugno e insediata la nuova Giunta, dà pronta concretizzazione al tema della socialità (che è stato un punto forte del suo programma elettorale) e lancia un mini programma estivo di spettacoli e cultura.
Gli appuntamenti sono tre e il primo è in calendario giovedì 25 luglio alle 20,45 in Villa Zanella a Cavazzale: “Le otto stagioni di Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla” è il titolo dello spettacolo che intreccia il barocco veneziano di Antonio Vivaldi con il tango nuevo argentino di Astor Piazzolla. L’ensemble Fraglia dei Musici eseguirà prima le celebri “Quattro Stagioni” di Vivaldi e, a seguire, accompagnato dal bandoneon di Walter Lucherini le “Cuatro Estaciones Porteñas” di Piazzolla, creando un dialogo singolare e suggestivo tra epoche e stili diversi.
Gli altri due spettacoli del programma sono entrambi calendarizzati in settembre: giovedì 5 a Vigardolo (nell’Orticoltura Vigardoletto) l’appuntamento dedicato ai bambini sarà con “Il mulino incantato”, teatro di burattini.
L’ultimo evento in programma è il monologo teatrale “Lo sboom”, che andrà in scena al Parco Baden Powell di Monticello Conte Otto alle 20,45 di venerdì 13 settembre.
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno