
ELEZIONI REGIONALI 2025. LE DUE VELOCITÀ DEL CENTRODESTRA E DEL CENTROSINISTRA
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
Il sindaco di Longare Matteo Zennaro, unico candidato nelle amministrative dell’8/9 giugno e rieletto con il 100% dei voti, ufficializza nel Consiglio comunale del 26 giugno la composizione della sua Giunta. Sarà una Giunta con un’età media bassa (39 anni), in sintonia con i 30 (compiuti il 20 maggio) del primo cittadino.
Gli assessori sono quattro, due uomini e altrettante donne, a cui si aggiungono le deleghe conferite a otto consiglieri comunali. Provengono tutti dalla lista civica “Costozza Longare Lumignano Insieme per cambiare”, che ha supportato la candidatura di Zennaro.
Il Sindaco, che si è riservato Lavori pubblici, Edilizia privata, Personale e Sicurezza, ha scelto Chiara Dri (la più votata della lista con 356 preferenze) come vicesindaco e le ha assegnato Politiche sociali, Sport, Benessere e Pari opportunità. Biologa nutrizionista, ha 49 anni, vive nella frazione di Costozza, è sposata e ha due figli.
Cultura, Biblioteca, Terza età e Famiglia sono le deleghe di Michela Cudiferro. 56 anni, di Lumignano, sposata, è impiegata in un’azienda del basso vicentino per cui si occupa di controllo di gestione e di processi di miglioramento.
Ad Andrea Dellai Zennaro ha delegato Ambiente, Urbanistica e Agricoltura. Con i suoi 26 anni è l’assessore più giovane. Originario di Costozza, è laureato in Scienze Forestali e Ambientali e lavora in un Centro di Assistenza Agricola.
Michele Walczer Baldinazzo, mastro birraio di 30 anni e consigliere comunale uscente (aveva le deleghe Protezione Civile e valorizzazione delle Falesie di Lumignano e dei sentieri) si occuperà, infine, di Eventi, Viabilità, Protezione Civile, Trasporti e Polizia Locale.
I consiglieri comunali che hanno ricevuto deleghe sono Marco Carli (Bilancio, Tributi, Aziende e partecipazioni comunali), Alfonso Panarotto (Beni archeologici storici e monumentali, Volontariato e Associazionismo), Bianca Maria Caleffa (Scuola e Politiche e Servizi per l’infanzia), Gioele Gasparini (Politiche giovanili e Sistemi informativi), Alberto Teatin (Attività produttive, Commercio, Innovazione), Guido Luca Bertoldo (Aree cittadine, Consigli di zona, Salute), Francesco Berno (Legalità, Turismo).
Bertoldo sarà il presidente del Consiglio Comunale e Panarotto il capogruppo di “Insieme per cambiare”.
GIANNI POGGI
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
Comunicato stampa di Fondazione Roi La Fondazione Giuseppe Roi, ente filantropico impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale vicentino, annuncia con orgoglio la pubblicazione sulla Piattaforma
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Ci siamo. Un mese e mezzo di astinenza calcistica da quel 28 maggio, che resterà negli annali biancorossi per la eliminazione dai play off, e
Fra pochi giorni, il 14 luglio, è in calendario il raduno dell’LR Vicenza 2025-2026 e, pur con una scadenza così vicina, la nuova squadra è
Il Comitato che riunisce commercianti e residenti di corso santi Felice e Fortunato ha incontrato mercoledì 2 luglio il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e