# Tags
blank

COMUNE DI CALDOGNO. 100.000 EURO PER LO SPORT IN CONTRIBUTI A SOCIETÀ E INTERVENTI ALLE INFRASTRUTTURE

blank

Comunicato stampa del Comune di Caldogno

Il Comune di Caldogno crede fortemente nello sport come veicolo di formazione, crescita, benessere e inclusione sociale e investe oltre 100 mila euro fra contributi e interventi alle infrastrutture.
Proprio in queste settimane l’amministrazione sta erogando complessivamente 34.000 euro di contribuzione ordinaria e straordinaria a sette società sportive del territorio: Leodari Caldogno ASD, ASD Cresole 80, ASD Basket Sportschool, ASD Pallavolo Caldogno, Asd Atletica Caldogno, Asd Equipe Judo Caldogno e Asd Ciclisti Caldogno. Nello specifico, per ogni atleta minorenne vengono riconosciuti alle società sportive 50 euro fino alla copertura dell’eventuale disavanzo, oltre ad alcuni contributi straordinari legati all’organizzazione di manifestazioni, al supporto dell’attività amatoriale e ad altre particolari necessità emerse nel corso dell’anno.
Ulteriori 4.300 euro sono utilizzati dal Comune per mantenere attivo il progetto di avvicinamento all’attività sportiva, consentendo così ai giovani atleti l’iscrizione gratuita per il primo anno di attività nelle varie discipline.
Per quanto riguarda le convenzioni relative alla gestione degli impianti sportivi destinati al calcio, il sostegno ordinario riconosciuto alle società è di 37 mila euro, oltre ai vari interventi di gestione straordinaria e sugli impianti di sicurezza. Nel 2025 sono poi in programma i lavori per l’installazione del nuovo impianto di illuminazione del campo di Rettorgole: un’opera da 77 mila euro, dei quali 41.600 coperti con un contributo della Regione.
«Siamo riusciti anche quest’anno a mantenere inalterato il sostegno alle varie realtà sportive del territorio, continuando inoltre ad investire sulle nostre strutture per mettere a disposizione di oltre 550 atleti spazi sempre adeguati, sicuri e confortevoli – sottolinea l’assessore allo sport, Gabriele Toniello -. L’attenzione allo sport giovanile è sempre elevata anche nei plessi scolastici: nel 2025 inizieremo un importante progetto per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico della palestra delle scuole medie».

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox