
INSIEME PER VICENZA. L’EX CENTRALE DEL LATTE? ABBANDONATA COME IL PARCO DELLA PACE
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
Sabato 14 dicembre il sindaco di Arcugnano Marco Carollo ha guidato i consiglieri comunali in un sopralluogo della scuola media Foscolo (nella foto di Gianni Poggi), inaugurata due anni fa e da subito colpita da gravi problemi, a cominciare dal malfunzionamento dell’impianto termico.
Le criticità dell’edificio, voluto e realizzato dalla precedente amministrazione guidata da Paolo Pellizzari e progettata con criteri di avanguardia (fra cui la autosufficienza energetica), si sono nel prosieguo rivelate sempre più gravi per altri problemi, causati dalla imperfetta esecuzione da parte della impresa appaltatrice, nei cui confronti il Comune ha avviato un iter giudiziario chiedendo un accertamento tecnico preventivo con l’obbiettivo di fissare il quadro della situazione in vista di una azione civile.
Dalle risultanze delle perizie tecniche sembra che i problemi dell’edificio (costato 4 milioni di euro) siano molti e di non semplice soluzione e ciò comporterebbe un cronoprogramma piuttosto lungo per l’appalto delle opere di manutenzione e la loro esecuzione, correndo il rischio di dover restituire il finanziamento ottenuto per l’opera.
Intanto, nell’impossibilità di cominciare l’anno scolastico nelle aule della Foscolo, i 300 studenti che la frequentano sono costretti a trasferirsi ogni giorno a Vicenza nella scuola Scamozzi, utilizzando un servizio di bus navetta, i cui costi saranno a carico del Comune.
GIANNI POGGI
La video intervista di Gianni Poggi al sindaco di Arcugnano Marco Carollo
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno
Il Circolo di Vicenza di Fratelli d’Italia apre con notevole anticipo la campagna elettorale per le regionali 2025, che si svolgeranno quasi sicuramente nel prossimo