
INSIEME PER VICENZA. L’EX CENTRALE DEL LATTE? ABBANDONATA COME IL PARCO DELLA PACE
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
Piazza Rumor di Torri di Arcugnano è anche quest’anno lo scenario del Mercatino di Natale che la nuova amministrazione del sindaco Marco Carollo ha voluto riproporre ai cittadini del paese e delle sette frazioni. Il Mercatino del 2024 sarà aperto, come in passato, tre giorni, da venerdì 6 a domenica 8 dicembre.
L’organizzazione fa capo alla vicesindaca Flavia Zolla e al consigliere e capogruppo di maggioranza Igino Sandrucci, che hanno coinvolto associazioni e gruppi di tutto il territorio, dagli Alpini alla Protezione Civile.
Ci sarà qualche novità. L’allestimento è stato rinnovato con nuove luci a led, la illuminazione è diffusa su tutta la piazza, l’albero di Natale non è il solito abete ma un’installazione innovativa. Gli espositori, poi, sono rigorosamente locali come i prodotti in vendita, fra cui primeggia il famoso “pan de Bari”, prodotto De.Co. arcugnanese sfornato nella frazione di Sant’Agostino dal laboratorio della storica famiglia Bari.
Per dare, infine, un’impronta precisa legata al territorio il Comune ha invitato a esporre anche molte associazioni di Arcugnano.
La vicesindaca Zolla ha, in quest’occasione, formato una squadra con cui conta di lanciare nella primavera del 2025 un Mercatino mensile che si terrà in riva al Lago di Fimon.
GIANNI POGGI
La video intervista di Gianni Poggi alla vicesindaca Flavia Zolla
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno
Il Circolo di Vicenza di Fratelli d’Italia apre con notevole anticipo la campagna elettorale per le regionali 2025, che si svolgeranno quasi sicuramente nel prossimo