# Tags
blank

CISA PALLADIO. IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SCIENTIFICO È LO SPAGNOLO FERNANDO MARIAS

blank

È Fernando Marías il nuovo presidente del Consiglio Scientifico del Centro palladiano, scelto all’unanimità dai consiglieri riunitisi venerdì 23 maggio nella sede dell’Istituto. Lo affianca Donata Battilotti in qualità di vicepresidente.
Fernando Marías, 75 anni, siede da quarant’anni esatti nel Consiglio Scientifico del Centro, dove entrò molto giovane ma già noto per i suoi studi sul Rinascimento spagnolo, su segnalazione di Howard Burns. Proveniente da una grande famiglia di intellettuali madrileni (il padre Julián fu celebre filosofo del diritto, il fratello Javier romanziere famosissimo anche in Italia), Marías ha insegnato alla Universidad Autónoma de Madrid, a Harvard University, alla University of California, all’Université Paris-Sorbonne e in Italia all’Università degli Studi Roma Tre, a Palermo e Siracusa. I suoi campi di ricerca includono l’arte e l’architettura, nella teoria e nella pratica, nella Spagna della prima età moderna, l’immaginario artistico e religioso nella Spagna asburgica, la corografia spagnola del periodo moderno.
Donata Battilotti, una dei più importanti specialisti internazionali di Palladio, fa parte del Consiglio Scientifico del Centro dal 2003. È autrice con Lionello Puppi della monografia di riferimento su Palladio, di cui ha curato l’aggiornamento nel 1999. Ha avuto un ruolo determinante in tutte le iniziative palladiane del Centro degli ultimi vent’anni. I suoi interessi di ricerca riguardano anche l’immagine urbana e del territorio di Vicenza nel Cinquecento. Pionieristico per gli studi di storia urbana è considerato il suo volume Vicenza al tempodi Andrea Palladio attraverso i libri dell’estimo del 1563-1564 (1980).

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox