# Tags
blank

CISA PALLADIO. DAL 21 AL 23 MAGGIO UN SEMINARIO INTERNAZIONALE SU DONNE E ARCHITETTURA NEL RINASCIMENTO

blank

Dal 21 al 23 maggio al CISA Andrea Palladio di Vicenza il seminario internazionale “Donne, spazi, libertà. L’architettura e l’universo femminile nel Rinascimento” si pone l’obiettivo di tracciare una narrazione storica dell’architettura che tenga conto dell’universo femminile, con un focus specifico sul contesto italiano tra Quattro e Settecento. Il seminario affronta il rapporto tra donne e architettura in modo multidimensionale, proponendo una serie di possibili strade per raggiungere una consapevolezza della rilevanza e dell’impegno delle donne in una vasta gamma di contesti architettonici e urbani.
A fianco del ruolo di patrocinatrici ben note come Isabella d’Este, Eleonora di Toledo, Isabella d’Aragona, Eleonora Gonzaga e altre, il seminario alzerà lo sguardo oltre l’ambito delle nobildonne e dell’interno dei palazzi per considerare le figure femminili di altre classi sociali e di diverse età e i loro ruoli all’interno della città: donne imprenditrici, amministratrici, committenti, cultrici delle arti, capaci di dialogare con architetti, maestranze e artisti. Cinque diverse sessioni porteranno l’attenzione su altrettanti temi: il primo giorno vedrà indagati gli spazi di lavoro e gli spazi ecclesiastici e monastici; il secondo giorno stanze e arredi e gli spazi per le donne di corte; il terzo, infine, ville e giardini.
Il seminario è frutto di una curatela tutta al femminile: Donata Battilotti (Università di Udine), Cammy Brothers (Northeastern University di Boston), Bianca de Divitiis (Università di Napoli Federico II) e Deborah Howard (St John’s College di Cambridge).
Quello dedicato alle donne nell’architettura è un seminario fortemente auspicato da tempo da Howard Burns, a lungo presidente del Consiglio scientifico del CISA Andrea Palladio e scomparso lo scorso 18 febbraio senza poterlo vedere realizzato. Per questo, in conclusione del seminario, dalle 19:30 del 23 maggio, in palazzo Barbarano si svolgerà una commemorazione pubblica di Howard Burns, aperta ad amici e colleghi e a tutti coloro che avranno il piacere di ricordarlo.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox