# Tags
blank

CICLO DI INCONTRI SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA DELLA COMUNITÀ ENERGETICA OVEST VICENTINO

blank

La Comunità Energetica Ovest Vicentino, in collaborazione con le cooperative sociali Eco Rinascere, Papa Giovanni XXIII, Cooperativa ’81, Mamre, Piano Infinito, il Comune ed i cittadini di Montecchio Maggiore, GT Trevisan macchine utensili, Ipab la Pieve, Confcooperative, Banca delle Terre Venete e la CER Energia per la Comunità, ha organizzato un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutti, con esperti di settore, tra scienza, tecnologia e sfide sociali per conoscere e dibattere sulla sfida che riguarda tutti: la transizione energetica.
Il primo incontro “Cambiamenti Climatici e transizione energetica” si è tenuto sabato 15 marzo presso GT Trevisan macchine utensili a Sovizzo.
Relatore della giornata è stato Marco Giusti, direttore Ingegneria e Ricerca di AGSM AIM spa, docente a contratto Università di Verona, scout di formazione, attivista per passione e autore del libro “L’urgenza di agire: perché e come abbandonare rapidamente le fonti fossili”.
Ecco gli altri appuntamenti:
• 29 marzo | Corte delle Filande, Montecchio Maggiore – Le risorse per la transizione energetica con Gianluca Ruggieri
• 12 aprile | Villa Cordellina, Montecchio Maggiore – Il futuro delle energie rinnovabili con Stefano Fracasso
• 24 maggio | Villa Cordellina, Montecchio Maggiore – La negazione ecologica: perché facciamo finta di nulla? con Paolo Vidali
• 5 giugno | Chiosco Parkè No?, Montecchio Maggiore – La mobilità del futuro con Mario Grosso

LA COMUNITÀ ENERGETICA OVEST VICENTINO
Le comunità energetiche rinnovabili (CER) sono delle associazioni di cittadini ed imprese il cui obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali nel territorio cui operano.
Come funzionano? All’interno delle CER i consumatori e i produttori sottoscrivono un patto gratuito di condivisione “virtuale” dell’energia elettrica (non serve essere collegati da un cavo); questo autoconsumo dell’energia rinnovabile prodotta viene valorizzato con un incentivo statale: maggiore energia autoconsumata tra i membri delle CER significa maggiori incentivi economici da utilizzare a fini sociali.
Nel luglio 2024 le cooperative sociali di Montecchio Maggiore, Piano Infinito, Rinascere, L’Eco Papa Giovanni XIII, Mamre e Cooperativa ’81 con alcuni cittadini hanno costituito la Comunità Energetica Ovest Vicentino.
Si tratta di una associazione senza fini di lucro costituita da consumatori e produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili che condividono l’energia di uno o più impianti fotovoltaici. Questa condivisione viene valorizzata economicamente dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e le risorse saranno utilizzate dall’Associazione per creare benefici sociali ed ambientali a Montecchio o nell’Ovest Vicentino.
L’associazione è l’esito di un percorso partecipativo svolto nel territorio e patrocinato dal Comune di Montecchio Maggiore.
Quali vantaggi per il territorio? I soggetti che fanno parte della Comunità Energetica Ovest Vicentino decideranno nella assemblea annuale come adoperare i soldi dell’incentivo con finalità sociali/ambientali (es. piantare alberi, pagare le bollette a chi non arriva a fine mese, attivare progetti per i giovani, ecc…).
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il progetto HAB terrenergie e con il sostegno di Fondazione Cariverona.
Per info cerovestvicentino@gmail.com oppure 379.2356602

blank









blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox