
INSIEME PER VICENZA. L’EX CENTRALE DEL LATTE? ABBANDONATA COME IL PARCO DELLA PACE
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
Moreno Nicoletti, vicentino di Altavilla (nella foto con Fedorov) è uno dei più importanti procuratori di ciclisti, nella sua scuderia ci sono il danese Jakkob Fuglsang della Israel-Premier Tech (ha vinto un Lombardia e una Liegi-Bastogne-Liegi), il kazako Alexey Lutsenko dell’Astana (vincitore nel 2023 del Giro di Turchia e del Giro di Sicilia), il connazionale e compagno di squadra Yevgeniy Fedorov, campione del mondo Under 23 nel 2022, e il vicentino Filippo Zana (Team Jayco AlUla), campione italiano su strada 2022.
La scuderia di Nicoletti comprende altri cinque pro (Pronskiy, Sepulveda, Boaro, Gregaard e Malucelli) e quattro Under 23: i 2004 Alessio Delle Vedove (veneto di Camponogara), Andrea Raccagni Noviero (campione italiano a cronometro di categoria), Frederyk Likke e il ventitreenne Luca Cretti.
Sotto contratto con il manager vicentino c’è anche il trevigiano Renato Favero (del 2005), che da quest’anno corre per la Soudal Quick-Step Devo, vivaio della Soudal Quick-Step, squadrone belga con licenza WorldTour di cui è capitano Remco Evenepoel. Favero è campione del Mondo U23 nell’inseguimento a squadre.
Anche Nicoletti è stato ciclista, ha corso fino al 1993 come Dilettante ed è cugino di Bruno Cenghialta, l’ex professionista di Montecchio Maggiore con una carriera lunga 12 anni e poi direttore sportivo dei team pro Amica Chips, Alessio, Fassa Bortolo e Acqua&Sapone e, dal 2017, di uno dei più importanti team professionistici, l’Astana.
A Vicenza di sfuggita, prima di ripartire per San Sebastian e poi per la Vuelta de Espana (in cui seguirà il suo assistito Pippo Zana), Nicoletti ha fatto il punto nella nostra intervista esclusiva sui primi sei mesi della stagione, sulla concorrenza fra i top team, sui successi di Pogacar ed Evenepoel, sulle prospettive dei corridori italiani.
GIANNI POGGI
La video intervista esclusiva di Gianni Poggi a Moreno Nicoletti
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno
Il Circolo di Vicenza di Fratelli d’Italia apre con notevole anticipo la campagna elettorale per le regionali 2025, che si svolgeranno quasi sicuramente nel prossimo