
“C’È BISOGNO DI DC E RENZI LO HA CAPITO”
Un tema che affonda nel passato e che continua a essere presente e che vuole proiettarsi nel futuro del nostro Paese è la Democrazia Cristiana,
Comunicato stampa di CGIL Vicenza
Prende il via a Vicenza e provincia la campagna per i 5 Sì al referendum del 8 e 9 giugno 2025. Sabato 12 aprile dalle ore 17 alle 19 in contra’ Garibaldi si svolge l’evento di apertura che vede sul palco la CGIL e le associazioni e i partiti politici che aderiscono al Comitato referendario per il Sì.
“Attraverso i referendum vogliamo cambiare in meglio il Paese”, afferma Giancarlo Puggioni, segretetario generale della Cgil di Vicenza. “Riguardo ai primi due quesiti sui temi da una parte dello stop ai licenziamenti illegittimi e dall’altra dell’accrescimento delle tutele alle lavoratrici e ai lavoratori delle PMI il Sì ci permette di difendere meglio chi lavora nel nostro territorio vicentino e veneto, fatto di realtà in cui le PMI (sotto i 16 dipendenti) sono una grande maggioranza delle imprese”.
Il terzo quesito riguarda la riduzione del lavoro precario: “Votare Sì significa ripristinare la causalità del tempo determinato – sottolinea il segretario generale -, per contenere questa istituzione contrattuale in casi specifici, al fine di diminuire il lavoro precario, che negli ultimi anni è cresciuto a dismisura, ma che non permette soprattutto ai giovani di progettare la loro vita”.
Il quarto quesito riguarda la sicurezza sul lavoro: “Votare Sì in questo caso ci permette di abrogare le norme in essere ed estendere la responsabilità dell’impresa committente del cantiere alle imprese in appalto che troppo spesso non rispettano tutte le norme antinfortunistiche – prosegue Puggioni – e i casi di cronaca purtroppo ci danno ragione”.
“Infine il quinto quesito riguarda la cittadinanza e l’integrazione delle persone migranti – conclude il Segretario generale Cgil -: votiamo Sì per diminuire i tempi per fare domanda di cittadinanza italiana!”.
Al talk dedicato ai temi dei quesiti referendari su lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza e democrazia vi partecipano il mondo sindacale e le associazioni e i partiti aderenti: ANPI, Fornaci Rosse, ARCI, Amnesty International Vicenza; e poi Partito democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista.
Sabato sul palco oltre ai rappresentanti del Comitato referendario provinciale vi sarà la presenza musicale del trio “swing gitan” Balkalà.
Un tema che affonda nel passato e che continua a essere presente e che vuole proiettarsi nel futuro del nostro Paese è la Democrazia Cristiana,
COMUNICATO STAMPA “Abbiamo presentato una interrogazione parlamentare al ministro della Giustizia Carlo Nordio sullo stupro ai danni di una bambina di 11 anni a Mestre.
Comunicato stampa del Gruppo PD Veneto in Consiglio regionale “Oggi in prima commissione abbiamo illustrato la nostra proposta di legge per l’abolizione della finestra elettorale
Comunicato stampa del Comune di Vicenza ll sindaco Giacomo Possamai ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente e in vigore fino a fine anno, che consente
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Sono cominciati il 14 aprile al Centro Civico di Villa Tacchi gli incontri pubblici con i tecnici di Rfi
Comunicato stampa di Fratelli d’Italia Si è tenuta sabato 12 aprile 2025, alla presenza di dirigenti, militanti, amministratori e simpatizzanti, l’inaugurazione della nuova sede provinciale