
ELEZIONI REGIONALI 2025. LE DUE VELOCITÀ DEL CENTRODESTRA E DEL CENTROSINISTRA
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
Il Comitato che riunisce commercianti e residenti di corso santi Felice e Fortunato ha incontrato mercoledì 2 luglio il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e l’assessore Cristiano Spiller per rinnovare il no al progetto del percorso della Linea rossa dei Bus Rapid Transit, compensativa della TAV/TAC, che prevede il passaggio in doppio senso di marcia di mezzi lunghi 18 metri lungo il tratto della principale via di uscita dal Centro Storico verso ovest fino all’incrocio di viale Milano.
La viabilità attuale ne risulterebbe pesantemente modificata, con la soppressione del senso unico e la cancellazione della pista ciclabile e degli stalli sul lato sud del corso. I commercianti temono che la variante comporti un pregiudizio alle loro attività sia per l’accessibilità da parte dei clienti che per la possibilità di sosta dei mezzi dei fornitori. I residenti lamentano il rischio di maggiore inquinamento, la perdita di valore degli immobili e i problemi di parcheggio e mobilità personale.
Il Comitato, spalleggiato da Confcommercio, chiede alla amministrazione di modificare il percorso dei mezzi dirottandolo su viale Milano e viale Roma fino a piazzale De Gaspari, dove i BRT dovrebbero fare inversione di marcia rifacendo in senso contrario lo stesso tracciato.
I rappresentanti del Comitato hanno evidenziato la peculiarità delle attività commerciali lungo il corso, che fanno storicamente da “presidio” dell’area, tant’è che non ci sono tracce di degrado e microcriminalità presenti, invece, in zone limitrofe. E hanno fatto notare che i negozi di corso san Felice costituiscono una sorta di supermercato diffuso, proponendo una gamma completa di prodotti e servizi e una disponibilità di parcheggio equivalenti a quelle dei centri commerciali.
Sindaco e assessore hanno risposto che la modifica del percorso è molto complessa anche per problemi burocratici e che l’attuale amministrazione ha ereditato da quella precedente un progetto già in uno stadio avanzato di realizzazione.
GIANNI POGGI
La video intervista di Gianni Poggi a Massimo Colombara portavoce del Comitato di corso san Felice
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
Comunicato stampa di Fondazione Roi La Fondazione Giuseppe Roi, ente filantropico impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale vicentino, annuncia con orgoglio la pubblicazione sulla Piattaforma
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Ci siamo. Un mese e mezzo di astinenza calcistica da quel 28 maggio, che resterà negli annali biancorossi per la eliminazione dai play off, e
Fra pochi giorni, il 14 luglio, è in calendario il raduno dell’LR Vicenza 2025-2026 e, pur con una scadenza così vicina, la nuova squadra è
Il palco della sala centrale del Teatro comunale di Vicenza è stato lo scenario della presentazione della 19esima stagione artistica del Teatro che si svilupperà