
INSIEME PER VICENZA. L’EX CENTRALE DEL LATTE? ABBANDONATA COME IL PARCO DELLA PACE
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
Alle 11 di domenica 9 marzo 1902, nella palestra comunale di contrà Santa Caterina, la assemblea dei soci costituiva la Associazione Calcio Vicenza, la prima società di football della città.
Nel corso della sua esistenza, la società cambiò più volte denominazione: fino al 1953 il nome popolare fu “la ACV”, poi, fino al 1989 fu “il Lanerossi” e, infine, fu “il Vicenza” fino alla sua fine nel 2018.
Una parte importante della cultura popolare non solo della città ma di tutta la Provincia è legata alla storia sportiva e umana di questa società.
I nomi dei giocatori, degli allenatori, dei presidenti che hanno fatto vivere e brillare la squadra biancorossa sono ancora ricordati e citati con nostalgia.
Nel 1978 il Real Vicenza vicecampione d’Italia e il suo centravanti Paolo Rossi, miglior marcatore del campionato, sono stati i vertici della storia del Vicenza.
Ma non sono da meno i protagonisti delle promozioni in Serie A nel 1942 e nel 1955, del ventennio della Nobile Provinciale, della impresa della Coppa Italia nel 1997.
Grazie, Lane e buon 123° compleanno.
GIANNI POGGI
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno
Il Circolo di Vicenza di Fratelli d’Italia apre con notevole anticipo la campagna elettorale per le regionali 2025, che si svolgeranno quasi sicuramente nel prossimo