# Tags
blank

BENIGNO (FDI) APRE ALLA COLLABORAZIONE CON POSSAMAI SUL PROBLEMA SICUREZZA

blank

Comunicato stampa di Fratelli d’Italia Vicenza

‘’La risposta dello Stato è stata immediata. La previsione di ulteriori operazioni ad alto impatto delle forze dell’ordine rappresenta plasticamente l’impegno profuso costantemente da uomini e donne di Polizia e Carabinieri sul territorio comunale. Ora però cerchiamo di uscire dall’equivoco secondo cui dovrebbero essere prefetto e questore a occuparsi del degrado della città. Troppo comodo scaricare sulle forze dell’ordine o sul Governo le conseguenze di una responsabilità che, è bene ricordarlo, è completamente in capo al Comune.
Il sindaco Possamai agisca, facendo uscire dall’apatia decisionale la sua amministrazione. Perché non risponde nel merito alle nostre proposte? Perché non intende prendere in considerazione idee che contribuirebbero concretamente a risolvere la situazione?
Basta giocare allo scaricabarile, lo diciamo paradossalmente noi dall’opposizione: lavoriamo assieme per risolvere la situazione. Perché invece di sperperare i soldi sulle questioni secondarie non investe su quella che ormai è una priorità?’’. Lo afferma Alessandro Benigno, presidente cittadino di Fratelli d’Italia Vicenza, a nome del coordinamento cittadino e del gruppo consiliare a Palazzo Trissino del partito di Giorgia Meloni.
‘’Cinque le proposte concrete su cui Fratelli d’Italia dà la totale disponibilità per ragionare assieme e contribuire fattivamente per risolvere la situazione prima che precipiti’’, continua Benigno, che elenca: ‘’Uno. Prevedere immediatamente un sistema di telecamere e video controllo che monitori l’ingresso di tutti i nostri esercizi commerciali in centro storico. Due. Adottare senza indugi, laddove la polizia locale ne contempli la necessità, gli ordini di allontanamento, efficace strumento che già rientra nelle facoltà dell’amministrazione comunale, risultando prodromico per l’applicazione da parte del questore dei Daspo urbani. Tre. Istituire in un’ottica di partenariato pubblico-privato la figura degli steward urbani, demandando loro attività finalizzate a migliorare la percezione di sicurezza della cittadinanza, facilitare la fruibilità e la vivibilità degli spazi pubblici e garantire supporto alle forze dell’ordine con informazioni immediate. Quattro. Costruire un programma di eventi che tocchi tutte le piazze delle città e Campo Marzo con continuità. Cinque. Studiare aree su cui prevedere l’apertura della Ztl a tempo, sul modello di corso Fogazzaro nord’’, conclude Benigno.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox