Imprenditrice, 47 anni, madre di due figli di 16 e 18 anni, manager in Sepran srl, azienda fondata dal padre oltre cinquant’anni fa, Lara Bisin si è dimessa dalla carica di vicepresidente di Confindustria Vicenza per correre come candidata al Parlamento Europeo, da indipendente, nelle liste di Azione per il collegio Nordest.
La presentazione vicentina della sua candidatura è stata ospitata, giovedì 9 maggio, nella nuova sede elettorale, nel complesso di Borgo Berga, con la partecipazione di Nicolò Rocco, presidente regionale di Azione, dell’ex ministro per le pari opportunità e la famiglia on. Elena Bonetti (in remoto), di Marica Dalla Valle, ex-sindaco di Marostica e segretaria provinciale del partito, e dei dirigenti locali Francesca Carli e Massimo Del Monte.
Laureata in biotecnologie agroindustriali, Bisin in Confindustria Vicenza ha ricoperto ruoli diversi: consigliere della Camera di Commercio di Vicenza, vicepresidente della sezione Chimica e, infine, vicepresidente provinciale di Confindustria Vicenza con delega al capitale umano. Bisin fa anche parte dei cda di Niuko e Cuoa Business School.
“Per lo sviluppo, per l’Europa, per la nostra terra, e contro i veti incrociati degli ideologismi, – spiega Bisin – ho riassunto il mio programma in tre SÌ: sì alle imprese, sì al nucleare, sì al merito. Il primo sì significa rimettere al centro competitività e sviluppo sostenibile. In concreto, un massiccio piano strategico di investimenti gestito direttamente dalla Commissione europea, ma anche una politica industriale comune che garantisca la sicurezza degli approvvigionamenti e più investimenti in Ricerca e Sviluppo, l’armonizzazione delle aliquote d’imposta, e un piano di immigrazione di competenze qualificate. Dico sì al nucleare di nuova generazione per combattere la sudditanza e l’incertezza energetica con un mix di energie pulite che rendano sostenibile l’impianto oggi altamente ideologico del Green Deal. La promozione del merito, infine, è la chiave per creare nuove opportunità per le giovani generazioni e per le donne con investimenti strutturali in formazione permanente, nell’incontro tra formazione e lavoro, nell’eliminazione del gap di competenze scientifiche tra i ragazzi e le ragazze”.
GIANNI POGGI
Nella videointervista di Gianni Poggi le dichiarazioni di Lara Bisin candidata alle elezioni europee