
INSIEME PER VICENZA. L’EX CENTRALE DEL LATTE? ABBANDONATA COME IL PARCO DELLA PACE
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
Per iniziativa di sindacati, partiti e associazioni è stato costituito a Vicenza un comitato di lotta contro la Autonomia Differenziata, recentemente istituita con legge quadro dal Parlamento.
Questo il comunicato emesso dal Comitato:
“La Legge sull’Autonomia Differenziata va abrogata perché spaccherà l’Italia in tante piccole patrie, con l’inevitabile passaggio dal centralismo statale a quello regionale a scapito delle amministrazioni locali, aumenterà i divari territoriali e peggiorerà le già insopportabili disuguaglianze sociali a danno in particolare, di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, giovani e donne. Questa Legge impoverirà il lavoro, comprometterà le politiche ambientali, colpirà l’istruzione e la sanità pubblica, smantellerà il welfare universalistico, penalizzerà i Comuni e le aree interne, aumenterà la burocrazia complicando la vita alle imprese e frenerà lo sviluppo. Anche a Vicenza si è costituito un Comitato Provinciale per promuovere ed organizzare la raccolta delle firme nelle piazze e nei luoghi di lavoro di diverse località della provincia, a cominciare dall’appuntamento della Pastasciutta Antifascista del 25 luglio. L’Italia deve essere unita, libera e giusta !!!”.
I firmatari sono Giancarlo Puggioni e Carola Paggin, segretari generali di CGIL Vicenza e UIL Vicenza, Danilo Andriollo presidente di ANPI Vicenza, Mario Faggionato di Giuristi Democratici Vicenza, Giuseppe Rigobello di Fornaci Rosse, Maurizio Ferron del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale Vicenza, Erik Sortinelli di ARCI Vicenza, Valentina Dovigo presidente di Legambiente Vicenza, Giovanni Glorioso del Movimento 5 Stelle, Bruno Cazzola e Giulia Fattori di Sinistra Italiana, Nora Rodriguez di Coalizione Civica, Davide Giacomin segretario provinciale del Partito Democratico, Roberto Fogagnoli di Rifondazione Comunista, Luca Fantò Segretario cittadino del Partito Socialista, Fabio Cappelletto e Gaia Bollini di Europa Verde, Marco Cantarelli di ANS-XXI e Luigi Caoduro del Comitato Salute Area Berica.
GIANNI POGGI
Nella foto la protesta in aula dei deputati dell’opposizione il 19 giugno scorso
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno
Il Circolo di Vicenza di Fratelli d’Italia apre con notevole anticipo la campagna elettorale per le regionali 2025, che si svolgeranno quasi sicuramente nel prossimo