# Tags
blank

ANNO GIUBILARE 2026. IL 7 MARZO IL VIA CON LA “PEREGRINATIO MARIAE”

blank

Ad un anno dall’avvio ufficiale delle celebrazioni dell’Anno giubilare mariano e della rinascita, il 7 marzo 2026, la città si prepara alla ricorrenza con una serie di iniziative.
Il primo appuntamento si terrà il 7 marzo, data emblematica perché in quel giorno, nel 1426, la Vergine Maria è apparsa per la prima volta a Vincenza Pasini nel colle di Monte Berico. L’evento sarà dedicato all’iniziativa “Peregrinatio Mariae”, ovvero al viaggio nei 5 continenti della riproduzione della Madonna di Monte Berico a cura dell’Associazione Vicentini nel Mondo. Il viaggio attraverserà tanti paesi e comunità nel mondo, per ricordare una storia divenuta identitaria per tutti i vicentini, faro di speranza anche per chi vive lontano dalla terra d’origine.
Il punto di partenza sarà la Loggia del Capitaniato, emblema della municipalità che rende omaggio a una tradizione antica che intreccia il vissuto di generazioni e ceti diversi di una città che, sia nella buona che nella cattiva sorte, punta lo sguardo verso il colle mariano e il suo maestoso tempio.
La statua della Madonna, prima di partire per il suo lungo viaggio che si concluderà in giugno 2027, verrà esposta in Loggia del Capitaniato il 7 marzo a partire dalle 9. Alle 18 è previsto un momento celebrativo e successivamente la statua pellegrina verrà condotta al Santuario di Monte Berico dove alle 19 ci sarà un momento di preghiera. La giornata proseguirà alle 20.30 con l’evento “Maria testimone della speranza”, dialogo a più voci con musica e poesia, a cura di Agata Keran e padre Roberto Cocco, con Franca Grimaldi (voce recitante) e Virginia Salvatore (arpa celtica). Interveranno padre Carlo Rossato, padre Giancarlo Bruni, Cristiana Santambrogio, Mariangela Maraviglia, Annamaria Trevisan, con il supporto organizzativo di Concetta Naclerio. Il giorno successivo la statua della Madonna inizierà il suo “cammino”.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox