
LR VICENZA. GIORGIO ZAMUNER NUOVO D.S. DAL 1° LUGLIO CON CONTRATTO ANNUALE
Comunicato stampa di LR Vicenza La Società LR Vicenza comunica di aver sottoscritto un accordo annuale, con opzione di rinnovo, con il Sig. Giorgio Zamuner
Comunicato stampa di Stefano Notarangelo e Michele Dalla Negra consiglieri comunali di Impegno per Vicenza
La Vicenza del Sindaco Possamai qualche primato lo consegue: essere la quarta città più inquinata d’Europa su 372 centri urbani con più di 50.000 abitanti.
La qualità dell’aria è un tema conosciuto e dibattuto da tempo che non si può evadere con estemporanee battute o superficiali azioni coercitive.
In tempi non sospetti i sottoscritti consiglieri avevano sollecitato l’assessore all’ambiente di occuparsi più di un’azione preventiva sulla qualità dell’aria piuttosto che sincerarsi che i fondi delle pentole garantissero una buona cottura, auspicando un intervento sinergico e concreto con Provincia e Regione per ridurre il problema delle polveri sottili e dell’inquinamento ambientale dovuto alle emissioni da combustione.
A circa un anno e mezzo dall’insediamento di questa Amministrazione ci si trova di fronte ad un nulla di fatto, se non alla replica di ordinanze prive di provata efficacia e di effettivo controllo.
L’esempio pubblico, del resto, non contribuisce ad agevolare una presa di coscienza sul tema, con l’utilizzo di mezzi vetusti, sistemi impiantistici obsoleti e mancata attuazione di utilizzo delle energie rinnovabili per gran parte degli immobili di proprietà e gestione comunale.
Invece di avere una chiara presa di coscienza del problema ricercando delle soluzioni e delle risposte da dare ai cittadini, l’attuale amministrazione giustifica la propria inefficienza con la mancanza di denaro o, accusando sempre terzi, reiterando la cattiva abitudine di non assumersi le proprie responsabilità.
I roboanti proclami elettorali sull’implementazione del teleriscaldamento, sulle comunità energetiche (la prima al park Cricoli coperto di pannelli fotovoltaici) o sulla piantumazione in 5 anni di 100 mila alberi che fine hanno fatto?
Interrogazione.
Premesso che, i consiglieri di Impegno per Vicenza, ribadiscono la necessità di un’azione coordinata e pianificata per ridurre l’inquinamento ambientale, in particolare quello dell’aria, chiedono all’Assessore Baldinato se, come richiesto da tempo, ha: attuato un programma coordinato con la Regione per il controllo e la verifica dei sistemi di riscaldamento pubblici e privati; ha adottato un piano di riqualificazione energetica degli immobili pubblici considerato che le polveri sottili per oltre il 60 per cento sono prodotte dal riscaldamento degli edifici; ha messo a bilancio il rinnovo del parco macchine in dotazione al Comune anche se l’inquinamento prodotto dagli autoveicoli, troppo spesso criminalizzati, rappresenta la minima parte delle fonti; ha adottato un piano di rinverdimento delle aree pubbliche con la messa a dimora di nuove alberature così come da impegno elettorale del suo sindaco.
Comunicato stampa di LR Vicenza La Società LR Vicenza comunica di aver sottoscritto un accordo annuale, con opzione di rinnovo, con il Sig. Giorgio Zamuner
COMUNICATO STAMPA “Ci lasciano due grandi personalità del patrimonio culturale della nostra città. Nella mia lunga attività politica ho avuto l’onore ed il piacere di
COMUNICATO STAMPA Si è svolta l’assemblea degli iscritti cittadini di Italia Viva, convocata dall’uscente Andrea Chimetto che per motivi di subentrati maggiori impegni di lavoro
Comunicato stampa delle Mamme No PFAS Meno 20 giorni alla sentenza del processo Miteni.Si avvicina una data storica per le province di Vicenza, Verona e
COMUNICATO STAMPA “Oggi si chiudono le scuole in tante regioni italiane: buone vacanze agli studenti, in bocca al lupo a chi, invece, deve sostenere esami.
COMUNICATO STAMPA “Le Infrastrutture sicure ed efficienti sono pilastri fondamentali per lo sviluppo economico, la sicurezza dei cittadini e l’attrattività delle nostre Regioni.Le decisioni assunte