PARCO DELLA PACE. MALTAURO (LEGA): AFFIDARE LA GESTIONE A UNA AMCPS RAFFORZATA
Comunicato stampa di Jacopo Maltauro capogruppo della Lega in Consiglio comunale È passato 1 anno e mezzo da quando l’Amministrazione Possamai ha affidato la redazione
Comunicato di Bocciodromo Vicenza e Fridays for Future
Dal 5 all’8 settembre torna il “Venice climate camp” e, nella sua quinta edizione, si sposta a Vicenza. Dal 3 maggio a Vicenza sono stati liberati e difesi 25000 metri quadrati di boschi contro la costruzione della grande opera TAV. Una lotta che sta coinvolgendo centinaia di cittadinI, riscoprendo l’importanza degli spazi verdi selvatici che abbiamo nei nostri territori. Si resiste consapevoli del fatto che questo è uno dei tanti territori bersaglio di un sistema di sviluppo che mira al profitto e non lascia spazio a nient’altro. Cemento, grandi opere, accaparramento di risorse, distruzione di biodiversità: sono le politiche imposte da chi governa. A queste politiche sempre più persone contrappongono resistenza, comunità, cura, messa in comune di saperi e risorse e difesa dei beni comuni.
Nei boschi che resistono si terrà il Woods Climate Camp. Quattro giorni di iniziative e dibattiti a cui parteciperanno decine di collettivi italiani ed europei che, nelle diversità, sono accomunati dalla radicale critica al modello di sviluppo che ci ha trascinati nella crisi climatica.
Avremo modo di discutere del nostro territorio inserendolo in una cornice globale in cui si tratteranno temi che andranno dai meccanismi di guerra globale all’uso di risorse fondamentali, come l’acqua.
Temi che vogliamo portare all’interno della manifestazione che si svolgerà, nel bel mezzo del Climate Camp, sabato 7 Settembre. Una manifestazione in cui vogliamo aprire una riflessione in città sul tipo di relazione che il tessuto sociale potrebbe avere con il territorio se si fermassero i lavori del TAV e quelle risorse venissero investite per far fronte ai bisogni reali delle persone che vivono a Vicenza.
Crediamo sia molto importante un confronto con le associazioni e realtà della città che non sono direttamente coinvolte nell’organizzazione del Climate Camp ma che ogni giorno si occupano della tutela del territorio e delle persone che lo vivono.
Per questo invitiamo tutte e tutti ad un’assemblea in cui confrontarci sotto i tendoni dei Fornaci Rosse Sabato 31 agosto alle ore 15.30 al Parco Fornaci.
Comunicato stampa di Jacopo Maltauro capogruppo della Lega in Consiglio comunale È passato 1 anno e mezzo da quando l’Amministrazione Possamai ha affidato la redazione
COMUNICATO STAMPA “Siamo con i comuni che chiedono al governo di tornare a finanziare il fondo contro la povertà educativa. È uno strumento, nato con
Comunicato stampa di Francesco Rucco (FDI) «Il mercato statunitense, con un valore di 2,16 miliardi di euro per le nostre esportazioni, è fondamentale per il
Comunicato stampa di Italian Exhibiton Group Si è concluso martedì 21 gennaio Vicenzaoro January 2025, evento di riferimento per l’industria globale della gioielleria e punto di
COMUNICATO STAMPA La decisione della Corte Costituzionale sull’ammissibilità del referendum sul Jobs Act è un passaggio cruciale, che ci vede pronti a difendere una legge
L’AUTORE Enzo De Biasi Enzo De Biasi oggi ragiona sulla decisione di Matteo Renzi, leader di Italia Viva, di proporre un disegno di legge per