# Tags
blank
blank

ALTAVILLA VICENTINA. GIANLUCA GRIGNOLO FIGLIO DELL’EX VICESINDACO SI CANDIDA CON LA LISTA DI GIOVANI “LIBERIAMO IL FUTURO”

blank


Ha 37 anni Gianluca Grignolo, figlio di Danilo, vicesindaco e assessore della giunta Dalla Pozza (che non si ricandida), e punta a diventare il primo cittadino di Altavilla Vicentina alla guida di una nuova lista civica che, emblematicamente, si chiama “Liberiamo il futuro”.
La volontà è quella di cambiare la scena politica e amministrativa del paese, a loro parere bloccata da un dualismo pluridecennale e da personalismi, con un gruppo di amministratori anagraficamente più freschi, anche se non si possono definire degli “under” perchè non hanno più vent’anni.
L’altra forza della squadra (concetto a cui tengono molto, questo della collegialità) è la preparazione tecnica e l’esperienza professionale dei candidati, a cominciare proprio dall’aspirante primo cittadino, laureato in architettura allo IUAV e specializzato in sostenibilità e paesaggio. Altri hanno titoli di studio e professionali diversi, requisiti indispensabili per potersi interfacciare con competenza ai soggetti amministrativi e gestionali con cui un Comune deve dialogare.
Più di metà dei candidati di “Liberiamo il futuro” sono laureati, ci sono avvocati, ingegneri, tecnici di gestione del territorio, tutte figure che possono dire la loro sui temi più importanti del programma elettorale, a partire dall’ambiente che, in un territorio multiforme come quello di Altavilla, richiede preparazione e idee.
Ci sono anche emergenze da affrontare come la TAV e le problematiche alla viabilità locale che ha prodotto, come la quarta corsia dell’autostrada, come alcune infrastrutture da progettare.
Anche Altavilla, come molti paesi che confinano con il capoluogo, soffre un po’ di inferiority complex verso Vicenza, di cui è bollata come “dormitorio” e, su questo punto, Grignolo propone il recupero di un’identità locale.
Il lavoro di squadra sarà anche il metodo da usare nell’amministrazione, sia nel contatto diretto con i cittadini sia nella collaborazione con le associazioni e i gruppi sociali.
“Liberiamo il futuro” si riconosce in una delle macro aree della politica nazionale? Assolutamente no, è una lista rigorosamente civica e convinta che l’essere amministratori pubblici sia prima di tutto un servizio alla cittadinanza.
GIANNI POGGI

La video intervista di Gianni Poggi a Gianluca Grignolo

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox