# Tags
blank
blank

AD OLMO DI CREAZZO UN GRAN BELL’ESEMPIO DI FESTA POPOLARE E INCLUSIVA

blank

Il Punto di questa domenica vorrei dedicarlo ad un piccolo evento rispetto a tanti organizzati nella nostra provincia di recente, ma grande nella sua essenza. La settimana scorsa il punto.news ha presentato il Palio dei Quartieri, tenutosi ad Olmo di Creazzo, domenica 26 maggio, e fin qui nulla di nuovo.
Si lancia la notizia, si verifica con i diretti interessati un po’ di programma, ci si informa su nomi e situazioni e poi si passa ad altro. E invece no. Già il titolo il Palio dei Quartieri aveva attirato: ad Olmo, un Palio e in che cosa sarebbe consistito? Che tipo di gara o prestazione sarebbe stata richiesta ai concorrenti? Ebbene si è scoperto che i concorrenti sarebbero stati bimbi, con le loro famiglie, chiamati a giocare in nome del green. Niente atti di forza dunque, niente ricostruzioni storiche, solo giochi di quartiere, ma con lo scopo di sensibilizzare su temi importanti come l’ambiente. Direte, un po’ scolastico, un po’ troppo semplice! Ma dove sta scritto che qualcosa deve essere complesso per piacere?

blank

Di sicuro gli abitanti dei quartieri di Olmo, identificati con i colori azzurro,giallo, blu, arancio, rosso e rosaverde sono stati bene insieme, si sono divertiti, hanno passato una domenica diversa in compagnia, hanno fatto comunità, quella di cui in questi giorni di campagna elettorale tanto si parla. Hanno dimostrato che le feste di paese possono essere anche altro rispetto a stand gastronomici da far invidia ai ristoranti e per questo ogni anno più cari, possono essere diversi dalle solite balere per poche stelle della danza moderna… Sono stati inclusivi, hanno chiamato a raccolta la gente, hanno dato uno spunto intorno al quale organizzarsi, il rispetto dell’ambiente, appunto, e hanno lasciato che le cose andassero come dovevano andare. Un po’ di rumore lungo le vie con tamburi improvvisati, gli immancabili malumori per i verdetti della giuria e poi tutti insieme per un piatto di pasta. Tutto molto semplice, forse un po’ banale, ma che importa se si è stati bene, se si è usciti tra la gente? Hanno dimostrato che fare comunità è possibile ed è anche semplice. Chi cerca le modalità per rinsaldare il tessuto sociale di un paese prenda dunque spunto dal gruppo della parrocchia di Creazzo, chiamando a raccolta, aprendo le porte, costruendo ponti (come raccomanda l’ex parroco don Claudio Rugolotto). Così, semplicemente…

Rosanna Frizzo

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox